
FESTA A TEMA BABY SHOWER

Il Baby Shower è una festa di tradizione americana in cui si festeggia l’imminente arrivo del bebè, con un vero e proprio bagno di regali: da quelli più utili come biberon, ciuccio e porta ciuccio, coordinati per il bagnetto e fasciatoi, fino alle palestre educative e alle collanine e braccialetti con l’iniziale del nome del nascituro. Ma questa festa è anche un momento per coccolare la futura mammina e distrarla piacevolmente dallo stress dovuto all’avvicinarsi del parto.
In Italia è ormai diffusa da qualche anno e, come spesso succede in fatto di tendenze, è stata Chiara Ferragni a darle notorietà, grazie al baby party organizzato per lei, poco prima della nascita della figlia Vittoria.

Ma come organizzare un perfetto Baby Shower ?
Per prima cosa sarà quanto mai utile stilare un elenco delle attività e delle cose da fare, cosi da organizzare il tutto per il meglio e con i tempi giusti. Il timing è essenziale per questo genere di festa proprio perché si terrà in un momento particolare, poco prima del lieto evento.
Vi proponiamo una breve ma utile check list da tenere sott’occhio se vi apprestate ad organizzare un Baby Shower:
PER PRIMA COSA SCEGLIERE LA DATA!
Qualsiasi data tra il 6° e l’8° mese può essere appropriata per il Baby Shower. Ma attenzione: è opportuno intervistare sempre la futura mamma (o le persone più vicine, se si tratta di una festa a sorpresa) ed assicurarsi che quel giorno sia per lei libero da altri impegni.

LA LISTA DEGLI INVITATI: PARENTI E AMICI INTIMI, NON SOLO AL FEMMINILE.
La versione più tradizionale vuole che il Baby Shower sia organizzato per lo più al femminile, dalle amiche più intime o dalle parenti più strette dei futuri genitori. Ma questa formula è ampiamente superata e il Baby Shower può accogliere chiunque intenda celebrare la festeggiata. Il carattere “intimo” di questa festa richiederebbe tuttavia che la lista sia, anche in questo caso, approvata dall’ospite d’onore, ovvero la futura mamma.
UN TEMA D’EFFETTO SEMPLIFICA IL LAVORO, MA OCCHIO AI GUSTI DELL’OSPITE D’ONORE.
Scegliere un tema per il Baby Shower facilita senza dubbio il lavoro. Come per tutte le feste, definire un tema aiuta a semplificare e velocizzare le scelte delle decorazioni, le idee per la torta e per gli inviti. Inoltre i negozi specializzati in decorazioni e allestimenti consentono una scelta infinita di ogni accessorio, fino all’ultimo dettaglio. Se non si conosce il sesso del futuro bebè, si può optare per un tema neutro come un Party nella Giungla, la Festa degli Unicorni, il Party nell’Oceano - solo per citare quelli più in voga. Con un po’ di fantasia le scenografie, gli addobbi e le composizioni con palloncini e festoni e tutti gli accessori, cartonati e gadget compresi, sono facilmente combinabili per creare armonie di colori e forme, anche senza un tema preferito.
IN CASA O IN VENUES AD HOC. L’IMPORTANTE E’ CREARE L’ATMOSFERA GIUSTA.
Solitamente il Baby Shower si tiene presso la casa della futura mamma, ma non è inconsueto che un’amica o una sorella che organizzano un party a sorpresa, mettano a disposizione la propria casa per ospitare l’evento. Se si è scelto di coinvolgere tanti invitati sarà, invece, quanto mai opportuno preferire una struttura apposita, che disporrà di spazi più ampi e adeguati per accogliere tutti.
Una volta scelta la venue, è importante pianificare gli spazi e individuare i punti strategici in cui si concentreranno i regali, la zona buffet, lo spazio ludico per i giochi e gli indovinelli e l’immancabile angolo per i photo booth. Gli spazi dovranno essere valutati ancor prima della scelta delle decorazioni, per consentire un’opportuna ed armoniosa collocazione di tutti gli addobbi, cosi da creare una scenografia coinvolgente ed immersiva.
Con la bella stagione si può optare per una location esterna. Oltre a pianificare gli spazi e suddividerli, con una studiata disposizione delle decorazioni, in questo caso, sarà necessario prevedere delle zone riparate e ombreggiate, magari con ombrelloni o gazebo, soprattutto per l’area food.

CARTACEI O DIGITIALI, RICORDATE DI SPEDIRE GLI INVITI BABY SHOWER CON IL GIUSTO ANTICIPO.
Se si opta per gli inviti tradizionali, si può valutare di confezionarli in casa, dove tutti ormai disponiamo di una stampante. In questo caso è importante avere un supporto di carta con una grammatura non troppo leggera o direttamente il cartoncino, meglio ancora se riciclato. A meno di non essere dei grafici provetti, sul web sono disponibili tantissimi siti da cui è possibile scaricare modelli e immagini a tema. Attenzione: gli inviti vanno spediti o consegnati per tempo e questo richiede che vengano realizzati con 1 / 2 mesi di anticipo.
In alternativa, è sicuramente più pratico ed ecologico avvalersi degli inviti digitali. Anche in questo caso ci sono svariati siti internet che rendono disponibili - più o meno gratuitamente - centinaia di layout e librerie di immagini tra cui scegliere, oltre a tools di progettazione che consentono di personalizzare gli inviti con la propria creatività.
Ma il vero, grande vantaggio degli inviti elettronici è la possibilità di condividerli in tempo reale via e-mail, su WhatsApp o pubblicarli direttamente sul proprio account Facebook .
IL BUFFET: LEGGERO, SANO E SFIZIOSO.
La formula prediletta per il Baby Shower è certamente il buffet. A meno di non avere a disposizione spazi considerevoli, gli ospiti saranno, con tutta probabilità, seduti sul divano o in piedi in salotto, ecco perché il finger food è la scelta ottimale.
Se il menù non deve essere necessariamente abbondante, deve essere sfizioso e soddisfare tutti i palati, prima di tutto quello dell’ospite d’onore. Che si tratti di creazioni della propria cucina o che ci si avvalga di un catering specializzato, è sempre bene optare per ingredienti di prima scelta, frutta e verdura di stagione anche a costo di sforare leggermente sul budget.
Tra gli stuzzichini salati non devono mancare le pizzelle, i muffin salati, la quiche di verdure e ancora bruschette, chips e tortillas da accompagnare con salse, creme e intingoli (da evitare quelli troppo speziati e piccanti).
Per quanto riguarda le bevande, è preferibile tralasciare per una volta quelle gasate e prediligere cocktail analcolici, a base di frutta di stagione e ancora smoothies e tisane fredde.
Cupcakes, brownies, muffin, cookies e i coloratissimi macaron sono un must irrinunciabile per i Baby party e saranno il dolce finale del vostro buffet.
LA TORTA: COLORATA E SCENOGRAFICA, MAGARI … CON SORPRESA…
Come per ogni festa, anche il Baby Shower ha la sua torta, dedicata al bebè e alla sua futura mamma. Per prima cosa scegliere se affidarsi al pasticciere di fiducia o cimentarsi con una ricetta casalinga magari arricchita con un cake design, senza mai dimenticare, ancora una volta, i gusti della festeggiata e rispettando il tema della festa. Se poi volete aggiungere un tocco di brio e allegria perché non pensare a una Mistery Cake: potrebbe essere il modo più dolce per svelare il sesso del baby.
La Baby Shower cake merita uno spazio importante e la sua golosa scenografia è senza dubbio il Candy bar.
Marshmallows, popcorn salati o dolci, confetti e praline al cioccolato, meringhe e cioccolatini sono le leccornie da sistemare sapientemente all’interno dei barattoli di vetro, su basi per torte, coppe e alzate.
Un tocco di colore creato con palloncini gonfiati con Elio per farli volare, crea un grappolo di palloncini colorati e posizionali dietro la torta, potrai scattare fantastiche fotografie.
UN DELICATO RICORDO DA CONSERVARE NEL TEMPO.
Le bomboniere non sono necessariamente contemplate nel galateo del Baby Shower, ma lasciare agli invitati un ricordo dell’evento, è un gesto sicuramente gradito.
Sarà dunque un oggetto simbolico ed evocativo: un bagnoschiuma profumato, un potpourri, una piccola pianta in vaso o un sacchetto che richiami il tema della festa, ripieno di bonbon e confetti.
E infine….Non importa quanto elaborato o semplice sarà il party, avere intorno le persone più care sarà una carezza dolcissima per i futuri genitori e tutto si combinerà meravigliosamente per un Baby Shower indimenticabile.