Addobbi fai da te per feste di compleanno: tre consigli per allenare la creatività

Quando si è in procinto di stilare una lista delle cose da fare per organizzare una festa di compleanno, la parte che solitamente crea più confusione è quella dedicata agli addobbi e alle decorazioni dello spazio per il party.

I prodotti in circolazione e le soluzioni per dare sfogo alla creatività sono infiniti, tanto che alle volte risulta difficile identificare le cose di cui si ha veramente bisogno per le proprie decorazioni personalizzate.

Per fare chiarezza sul tema, indichiamo di seguito tre elementi da considerare se il tuo obiettivo è quello di realizzare addobbi fai da te per una festa di compleanno.

 

Scegli i colori della festa e attiva la tua vena creativa

 

Il primo passo per realizzare addobbi fai da te per feste di compleanno è quello di scegliere i colori con i quali vuoi caratterizzare il tuo party.

La scelta del colore è importante perché sarà il leitmotiv della festa, e generalmente dipende da:

  • le preferenze cromatiche del festeggiato;
  • l’illuminazione della location in cui si svolgerà il party;
  • il tema della festa se ce ne è uno specifico.

Tra i punti sopra citati quello cui prestare maggiore attenzione fa capo all’illuminazione: in ambienti prevalentmente bui, in cui si è costretti a ricorrere alla luce artificiale, è bene infatti utilizzare colori brillanti per realizzare addobbi che renderanno la sala del party più accesa e di conseguenza allegra.

Al contrario, nel caso di ambienti particolarmente luminosi potrai scegliere tutti i colori che preferisci e relativi accostamenti cromatici, non essendoci alcun problema di aree buie.

La scelta del colore, inoltre, può essere obbligata nel caso di una festa di compleanno a tema.

Pensiamo, ad esempio, ad un compleanno a tema supereroi per bambini: in questo caso sarà impossibile prescindere dagli accostamenti cromatici che caratterizzano i personaggi del tema scelto.

 

Seleziona accuratamente i materiali da acquistare

 

Per realizzare i tuoi addobbi personalizzati, i materiali da acquistare sono diversi e complessivamente tutti economici:

Questi materiali sono la base da cui puoi partire utilizzando forbici, colla, tempere o pennarelli colorati e una buona dose di fantasia per realizzare decorazioni personalizzate ed uniche nel loro genere.

Ad esempio, le strisce di cartapesta colorate possono diventare degli splendidi festoni frangiati da appendere sul soffitto, mentre una selezione di nastri dalle sfumature cromatiche differenti può essere la base per la realizzazione di fiocchi arcobaleno da disseminare su tavoli, mobilia e pareti della sala del party.

 

Dedica un’attenzione particolare alle decorazioni per la tavola

 

Nella realizzazione di addobbi fai da te per feste di compleanno è importante dedicare un’attenzione particolare alle decorazioni per la tavola, che sarà l’ambiente centrale di tutta la festa in quanto, ospitando il buffet, riunirà gli invitati in chiacchiere e spuntini.

Organizzare la tavola della festa di compleanno in modo creativo è semplice e divertente, disponendo il cibo e le bevande all’interno di elementi contenitori colorati e dalle forme particolari, allestiti seguendo il tuo stile personale.

A questo proposito puoi procedere acquistando addobbi per feste di compleanno specifici per la tavola del party, come ad esempio:

  • confetti colorati da spargere sopra la tavola;
  • stecchini a tema per decorare muffin, panini e tramezzini;
  • vassoi e contenitori per alimenti di diverse forme e colori.

La tua personale disposizione degli elementi sulla tavola farà la differenza, rendendo l’area buffet un trionfo di creatività e stile.

 

Realizzazione addobbi

 

Ora che sai quali sono le tre più importanti cose da considerare per realizzare addobbi fai da te per feste di compleanno non ti resta che iniziare e lasciarti guidare dalla tua immaginazione ed ispirazione

Party Time

loader
Caricamento...