Tutto su come organizzare una festa fai da te
Decidere di organizzare una festa fai da te può essere per alcune persone motivo di grande entusiasmo mentre per altre motivo di preoccupazione: non tutti, infatti, reagiscono allo stesso modo alle parole “fai da te” o “handmade” che, in realtà, nascondono un significato tutt’altro che ansiogeno.
Realizzare in autonomia tutto l’occorrente necessario per un party in casa, indipendentemente dall’occasione, è facile e soprattutto economico seguendo alcune regole e linee guida.
Quando parliamo di “festa fai da te” ci riferiamo in particolar modo alla realizzazione di tutto ciò che occorre per allestire la sala del party e quindi:
- decorazioni e addobbi per gli ambienti e per la tavola del buffet;
- cibi e pietanze da proporre agli invitati;
- bigliettini di invito al party;
- gadget e regalini di fine festa.
Approfondiamo di seguito ogni aspetto citato per mostrarvi quanto in realtà organizzare una festa fai da te sia non solo fattibile ma anche e soprattutto divertente.
Realizzare a mano le decorazioni per gli ambienti del party e per la tavola del buffet
Per realizzare le decorazioni e gli addobbi per una festa fai da te è sufficiente acquistare alcuni materiali di base, facili da trovare e soprattutto dal costo contenuto. Tra questi prediligete:
- nastri decorativi;
- palloncini della forma e del colore che più si abbinano alla tipologia di party che state organizzando;
- pirottini per cup cake (materiale originale per realizzare le decorazioni);
- cartoncini colorati e carta velina;
- forbici, matita e colla.
Una volta acquistato il materiale potete procedere con la realizzazione di simpatici festoni e composizioni di palloncini.
Per quanto riguarda la prima tipologia, i festoni a fisarmonica richiedono precisione nelle fasi preparatorie ma sono molto decorativi una volta appesi sul soffitto della sala del party.
Preparate quindi lunghe strisce di carta velina (o cartoncino a seconda della preferenza) tracciando righe parallele tra loro ed ondulate.
Sulla parte finale realizzate un disegno decorativo, aiutandovi eventualmente con delle formine per biscotti.
Procedete quindi con la creazione di composizioni di palloncini colorati: decoreranno perfettamente sia la tavola del buffet sia le pareti della vostra sala party.
Infine, potete servirvi anche di pirottini di carta forno per cup cake per realizzare simpatici elementi decorativi.
La procedura è molto semplice: basta legare tra loro i pirottini in carta con l’ausilio di un filo colorato da far passare al centro di ognuno.
Cucinare e preparare cibi e pietanze da proporre agli invitati
Una volta realizzate le decorazioni, potete pensare al menù della festa. Consigliamo in questo caso prevedere un piccolo buffet, molto più facile da realizzare e più comodo rispetto ad una cena espressa.
I cibi e le pietanze da scegliere dovranno avere una preparazione e un allestimento semplice. Tra questi:
- quadratini di pizza farcita;
- snack come patatine, noccioline ed olive;
- spiedini di frutta e due o tre tipologie di insalate fredde di cereali (insalata di farro, orzo o cous cous).
Arricchite quindi il vostro buffet con un ciambellone ed una crostata fatta in casa.
Se quella che state organizzando è una festa di compleanno, un’attenzione particolare andrà dedicata alla preparazione della torta che potrà essere realizzata in modo semplice con base di pan di spagna e creme per la farcitura.
Sbizzarritevi nel realizzare le decorazioni per la torta di compleanno, inserendo elementi creativi e colorati sulla base delle preferenze del festeggiato.
Creare i bigliettini di invito alla festa
È il momento dei bigliettini di invito. Con i cartoncini acquistati potrete realizzare simpatici inviti, servendovi anche di adesivi e sticker, soprattutto se la festa che state organizzando è per un bambino.
Nel caso di inviti digitali, da inoltrare su whatsapp o piattaforme social, date sfogo alla creatività servendovi di una delle numerose app disponibili per Android e Iphone.
Realizzare piccoli cadeau di fine festa per i partecipanti
Pensate infine ad una serie di cadeau di fine festa da regalare alle persone che hanno partecipato.
Potete realizzare delle mini-confezioni di caramelle e dolcetti nel caso di una festa per bambini; o potreste scegliere di fare dei semplici portachiavi in pannolence se invece gli invitati sono degli adulti.
In ogni caso, appellatevi alla vostra vena creativa e al tema della festa: il risultato sarà un successo!