Organizzare una festa di compleanno per bambini: la lista delle cose cui pensare
Si avvicina il compleanno del tuo bambino e le cose a cui pensare sono tante.
Come organizzare la sua festa? A cosa pensare per intrattenere gli invitati? Quali decorazioni scegliere per gli ambienti?
Siediti e prendi un bel respiro. Con la nostra checklist della festa di compleanno per bambini, organizzare il party perfetto sarà un gioco da ragazzi.
Parola d’ordine: personalizzazione
Prima di passare alla lista delle cose cui pensare è importante ricordare che qualsiasi festa di compleanno per bambini richiede personalizzazione, un ingrediente che già da solo caratterizzerà il tuo party rendendolo speciale.
Identifica il budget da spendere per la festa e inizia a scrivere la checklist vera e propria, ovvero la lista delle cose cui pensare, indicando, per ognuna, quanto tempo prima è necessario organizzarsi.
La lista degli invitati
Definire la lista degli invitati è la primissima cosa da fare quando si sta organizzando una festa di compleanno: da questa variabile dipendono infatti tante altre voci del planning.
Facciamo un esempio per capire meglio. La lista degli invitati è fondamentale per scegliere la location della festa di compleanno per il tuo bambino, proprio perché in base al numero di partecipanti si potrà decidere di organizzare il party a casa o in una location esterna.
Nella lista degli invitati dovrai indicare, oltre al numero di bambini che vi parteciperanno, anche quello degli adulti accompagnatori.
L’elenco dei partecipanti dovrà essere fatto tempestivamente, almeno quattro settimane prima della data del party. Da questo dipenderà, infatti, anche la scelta dei giochi e delle attività di intrattenimento.
La location della festa
Scegliere la location è la seconda cosa da fare, possibilmente in modo parallelo alla stesura della lista degli invitati.
Potresti decidere di organizzare la festa di compleanno in casa o, se gli invitati sono molti rispetto alla capienza della sala da adibire all’interno della tua abitazione, puoi pensare di affittare una location per feste di compleanno per bambini.
Nel caso tuo figlio festeggi il suo compleanno in un mese estivo o primaverile, una buona alternativa è quella di organizzare la festa di compleanno all’aperto, magari in un parco o in una fattoria.
La festa di compleanno in fattoria, ad esempio, è una buona soluzione soprattutto nel caso il tuo bambino abbia un’età compresa tra i due e i dieci anni.
È bene scegliere la location della festa un mese di anticipo rispetto alla data del compleanno, per avere il tempo di prenotare lo spazio nel caso questo fosse diverso rispetto alla propria abitazione.
Il tema della festa, gli inviti e i cadeau
I bambini oggi, sia grandi che piccini, sono appassionati delle feste di compleanno a tema. Organizzare una festa a tema per il compleanno del tuo bambino si rivelerà quindi una scelta vincente.
Le soluzioni sono innumerevoli: da “Batman” e i super eroi nel caso il festeggiato sia un bambino, a “Barbie” o “Le Bratz” nel caso la festa di compleanno sia per una bambina, passando per i personaggi più amati di sempre che richiamano i celebri capolavori Disney.
Non mancano poi le soluzioni per i bambini molto piccoli (fino ai tre anni di età) tra cui primeggiano i personaggi dei cartoni animati come “Bing”; “Il piccolo regno di Ben & Holly”; “Hello Kitty”; “La Dottoressa Peluche”.
Una volta chiarito il tema del party, potrai scegliere ed ordinare i biglietti di invito alla festa di compleanno e il regalino di fine festa, da donare a ciascun bambino che vi ha partecipato. Entrambi dovranno essere in linea con il tema prescelto.
I biglietti di invito andranno consegnati (o eventualmente spediti) con un anticipo di almeno tre settimane rispetto alla data del party, per permettere alle persone coinvolte di organizzarsi e confermare l’eventuale presenza.
Su ogni invito non dimenticarti di indicare:
- giorno del party;
- luogo e orario;
- recapito telefonico (o e-mail) dove inviare la conferma di partecipazione;
- eventuale abbigliamento richiesto (nel caso di feste in maschera per i party a ridosso del Carnevale o di party è all’aperto in cui è opportuno un abbigliamento comodo).
Gli addobbi e le decorazioni
Addobbi e decorazioni per la festa di compleanno dovranno essere in linea con il tema scelto.
In base al budget che hai a disposizione potrai decidere di acquistare piatti, bicchieri, posate, vassoi, ghirlande, palloncini ed eventuali segnaposto che raffigurano i personaggi prediletti o addobbi e decorazioni che richiamano i colori del tema della festa.
La nostra raccomandazione è di rimanere fedele al tema scelto almeno per quanto riguarda i suoi colori principali, non eccedendo mai oltre un massimo di tre sfumature cromatiche.
Addobbi e decorazioni colorate arrederanno perfettamente i tavoli e gli ambienti della festa, rendendo il tuo party un trionfo di allegria.
Ricordati di acquistare questo materiale almeno con un paio di settimane di anticipo rispetto alla data del party.
Giochi e attività di intrattenimento
Per intrattenere i bambini nel corso del party, è bene studiare in anticipo una serie di giochi e attività da proporre. Potrai alternare i classici giochi di gruppo a attività più originali e di attenzione, in base all’età media dei tuoi piccoli invitati.
La torta di compleanno
Il momento della torta di compleanno è l’elemento clou della festa! Assicurati che questa sia nei gusti e nella forma la preferita del tuo bambino.
Nel caso di una festa a tema, puoi optare per un dolce che sia in linea con il resto del party. Le decorazioni e le candeline per la torta di compleanno, infatti, potranno richiamare i personaggi più amati da tuo figlio.
Ricordati poi di chiedere ai genitori dei bambini che parteciperanno alla festa di indicarti eventuali allergie o intolleranze alimentari, per preparare un dolce che sia apprezzato da tutti gli invitati.