Decorare una torta di compleanno: idee e consigli

Per organizzare al meglio una festa di compleanno, soprattutto se pensata per un bambino, come abbiamo visto, è importantissimo strutturare una checklist da seguire così da non rischiare di dimenticare uno o più aspetti fondamentali della fase organizzativa.

Tra questi, l’ultimo sulla lista, ma il più importante per il festeggiato, è sicuramente quello che riguarda il momento della torta.

Se la vostra idea è quella di realizzare per l’occasione un dolce fatto in casa, vediamo insieme alcune idee e consigli su come scegliere le decorazioni per la torta di compleanno tenendo sempre presenti l’organizzazione generale della festa e le preferenze del festeggiato, due elementi chiave che delineano il percorso da seguire anche in questo specifico compito.

 

Scegliere decorazioni per la torta che siano in linea con il tema della festa

 

Le feste di compleanno di oggi, soprattutto quelle per bambini, sono spesso abbinate ad un tema che diventa centrale e intorno al quale ruota tutta l’organizzazione del party: dalle decorazioni degli ambienti fino ad un eventuale dress code per gli invitati.

In tal senso, se la festa di compleanno è a tutti gli effetti una festa a tema anche le decorazioni per la torta dovranno essere scelte sulla base dello stesso, richiamando gli specifici personaggi e scenari richiamati acquistando statuine ed oggetti decorativi di vario tipo specifici per le torte di compleanno.

Ad esempio, se il tema della festa è Topolino, si potrà realizzare una torta classica, a base di pan di spagna, crema e cioccolato, che potrà poi essere decorata con uno strato importante di panna montata e un set di statuine che richiamano i personaggi e gli ambienti del cartone animato Disney, da organizzare in modo strutturato sulla superficie del dolce.

 

Valutare l’acquisto di cialde in ostia o pasta di zucchero

 

Una variante alla soluzione sopra indicata è costituita dalle cialde alimentari.

Le cialde sono infatti un modo semplice e veloce per decorare una torta di compleanno e possono essere acquistate già pronte o realizzate in modo personalizzato sia in ostia che in pasta da zucchero.

In entrambi i casi, la cialda può contenere un disegno che richiama il tema della festa o, nel caso della cialda in ostia, questa può essere personalizzata con una foto del festeggiato o un simbolo che richiama le sue passioni o la sua personalità.

Se siete più propensi ad acquistare un prodotto finito, ricordatevi di prestare attenzione alle dimensioni e al formato della cialda che vi occorre in base alla forma e alla grandezza della torta di compleanno.

 

Creare una rainbow cake o decorare la superficie della torta con panna colorata

 

Un’ulteriore possibilità decorativa può essere quella di realizzare una rainbow cake, già di per sé una torta decorata a tutti gli effetti grazie all’utilizzo di colorante alimentare che dona all’interno del dolce uno stile arcobaleno.

In alternativa, la classica torta crema e cioccolato a base pan di spagna può essere decorata con strati o ghirigori di panna colorata, ottenuti anche in questo caso attraverso l’utilizzo del colorante alimentare.

Le due soluzioni saranno sicuramente d’effetto, vista l’importanza rivestita in generale dal colore nell’ambito delle torte di compleanno.

 

Arricchire la superficie della torta di compleanno con smarties, marshmallow o caramelle colorate

 

Decorare la superficie della torta di compleanno con smarties, marshmallow o caramelle colorate è consigliabile nel caso in cui il festeggiato sia un bambino, soprattutto se di età compresa tra i 4 e i 10 anni.

La caratteristica principale di questa decorazione è infatti quella di risultare una pioggia di smarties e caramelle colorate o un “esercito” di stecchini lunghi contenenti marshmallow che vanno a coprire la superficie e le parti laterali del dolce, ricoperte precedentemente da panna montata.

I bambini tra i 4 e i 10 anni impazziscono letteralmente per questo tipo di decorazioni, soprattutto se sono particolarmente golosi!

Party Time

loader
Caricamento...